Avvisi e News

AVVISO 11/05/2021

ORARIO CENTRO DI CONTROLLO GORZEGNO

Giovedì13,30 / 17,30  18,00 / 22,00
Sabato14,30 / 18,30   19,00 / 22,00
Domenica14,30 / 18,30  19,00 / 22,00

SI CHIEDE COMUNQUE DI TELEFONARE ALL'ATC CN5 0173/821319 O ALL' AGENTE VENATORIO RIVERDITI FABRIZIO AL NUMERO 346 4732635

AVVISO - 21/09/2019

Considerato che i regolamenti per l'esercizio venatorio 2019/2020 sono in fase di revisione in quanto deliberati prima dell'approvazione da parte dell'Assessorato competente del calendario venatorio regionale, invitiamo le Signorie Vostre ad attenersi alle modifiche al calendario consegnate durante la timbratura dei tesserini e riportate sul sito istituzionale. Per ulteriori chiarimenti siete pregati di rivolgervi alla segreteria dell'Ambito Territoriale di Caccia CN5 (0173/821319) o inviare richieste al seguente indirizzo mail: atccn5.cortemilia@gmail.com. Si comunica inoltre quanto segue:

  • L'attività venatoria, come caccia programmata, è consentita nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica (ad eccezione del mese di settembre, durante il quale l'attività venatoria potrà svolgersi nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato).
  • Il prelievo delle specie migratorie è consentito tre giorni a scelta tra lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica.
  • L'allegato A art. 5.1 punto b) della D.G.R. n° 5-42 del 05 Luglio 2019 «Approvazione del Calendario venatorio per la stagione 2019/2020 e delle relative istruzioni operative supplementari» relativamente all'uso del fucile con canna ad anima rigata riporta quanto segue:
  • b) fucile con canna ad anima rigata di calibro non inferiore a millimetri 5,6 con bossolo a vuoto di altezza non inferiore a millimetri 40;
    • a caricamento singolo manuale;
    • a ripetizione semiautomatica con caricatore contenente non più di due colpi. I caricatori dei fucili ad anima rigata a ripetizione semiautomatica possono contenere fino a cinque cartucce limitatamente all'esercizio della caccia al cinghiale.

AVVISO - 22/08/2019

CENTRO DI CONTROLLO MURAZZANO

Il centro di controllo di Murazzano, sito in frazione Rea n.30/A, è temporaneamente non disponibile
Pertanto fare riferimento per il servizio al solo centro di controllo di Gorzegno sito in piazza della Chiesa presso l'ufficio ATC CN5

Il centro di controllo di Murazzano sarà di nuovo attivo a partire da sabato 24 agosto

AVVISO - 14/08/2019

PERIODO PER L'ADDESTRAMENTO E L'ALLENAMENTO DEI CANI

Come previsto dal CV 2019/2020

  • dal 15 agosto al 19 settembre compreso, tutti i giorni, esclusi il martedì e il venerdì, sarà possibile l'addestramento e l'allenamento dei cani.
  • non è consentito l'addestramento dei cani dalle ore 14:00 alle ore 16:00.
  • non è consentito l'addestramento ed allenamento dei cani nelle Aree di Caccia Specifica.

L'ATC sta provvedendo alla tabellazione delle aree di Caccia Specifica in questione; si invitano i persidenti del circolo, promotori delle aree in questione, a rendersi partecipi a tali attività ed ad informare i propri associati delle disposizioni in merito.
Si invitano infine a prendere conoscenza del regolamento Aree di Caccia Specifica in cui sono elencate dette aree e la perimetrazione delle stesse sul sito istituzionale dell'ATC CN5.

AVVISO - 27/02/2019

Legge regionale 19 giugno 2018, n. 5 - DISPOSIZIONI

Com'è noto la nuova legge sulla gestione venatoria ha introdotto all'art. 9 il limite di adesione dei cacciatori a non più di 2 ATC o CA.
L'articolo 9 (Ripartizione del territorio) comma 1 recita infatti: «La regione, in attuazione della legge 157/1992, anche al fine di realizzare uno stretto legame dei cacciatori con il territorio favorendone l'impiego ambientale e venatorio negli ATC e nei CA, determina la dimensione spaziale e faunistica di queste aree. Al medesimo scopo, nel territorio regionale è ammessa l'adesione dei cacciatori a non più di due ATC o CA nel corso della medesima stagione venatoria e ad un solo CA nel caso di prelievo della tipica fauna alpina.»
Si prega pertanto di prestare massima attenzione all'atto del pagamento della quota associativa entro la fine di marzo, ricordando che ogni ATC presso il quale era registrata l'ammissione provvederà regolarmente ad inviare le modalità per il pagamento della quota, ma si potrà confermare l'adesione, attraverso il pagamento, solamente a due ambiti.

AVVISO - 23/01/2019

Si ricorda a tutti i soci cacciatori che entro la fine di febbraio va riconsegnata la scheda riepilogativa compilata con gli abbattimenti effettuati durante la passata stagione venatoria.
Il modulo (consegnato all'atto del ritiro del tesserino venatorio, o altrimenti scaricabile mediante il link sottostante) può essere inviato all'ufficio dell'ATC CN5 mediante

  • posta ordinaria, all'indirizzo: Piazza della Chiesa, 3 - 12070 Gorzegno - CN
  • tramite e-mail, all'indirizzo di postra elettronica atccn5.cortemilia@gmail.com
  • tramite fax, al numero 0173/820935

AVVISO - 03/09/2018

Strade forestali, mulattiere, e sentieri

Con la presente si ricorda che su tutte le strade forestali, mulattiere, e sentieri oggetto di divieto ai sensi della Legge Regionale 32/82 e 45/89 è vietato il transito di tutti i mezzi a motore, anche ai fini dell'esercizio venatorio.
Il divieto si estende anche alle strade private, vicinali o interpoderali.
Inoltre in caso di condizioni di piovosità si prega di prestare la massima attenzione anche sulle strade forestali dove il transito è autorizzato al fine di prevenire ogni danno alla carreggiata o ai terreni adiacenti.
Si avvisa altresì che in base alla lettura dell'art 23 comma 1 lettera e) della L.R. 5/18 fornita dagli uffici provinciali, la caccia programmata al cinghiale da quest'anno è da ritenersi autorizzata anche su terreni coperti da neve!!

AVVISO - 03/08/2018

Legge Regionale sulla caccia del 19 giugno 2018

E' stata approvata la nuova Legge Regionale sulla caccia cioè la Legge regionale 19 giugno 2018, n. 5 «Tutela della fauna e gestione faunistico – venatoria».
Questa introduce alcune novità nel campo della gestione faunistico-venatoria tra le quali:

  • ai sensi dell'art 13 comma 5 della L.R. 5/18 durante l'esercizio venatorio, nonchè nel corso delle attività di contenimento di selvatici, è obbligatorio per tutti i cacciatori ed operatori, al fine di svolgere l'attività in sicurezza, indossare giubbotto o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.
  • ai sensi dell'art 23 comma 1 lettera gg) della L.R. 5/18, l'esercizio venatorio è vietato in tutte le domeniche del mese di settembre

inoltre si ricorda quanto segue

  • ai sensi dell'art 21 punto 1 lettera m) della L.157/92 nonchè dell'art 23 comma 1 lettera e) della L.R. 5/18 il prelievo à vietato su terreni coperti in tutto o nella maggior parte da neve ad esclusione della sola caccia di selezione agli ungulati e della caccia programmata al cinghiale.
  • in base al vigente Calendario Venatorio Regionale l'esercizio venatorio dal 1 al 31 gennaio è consentito esclusivamente da appostamento temporaneo tranne agli ungulati in prelievo selettivo e alla volpe come da regolamento.
  • in base al vigente Calendario Venatorio Regionale l'addestramento dei cani è consentito dal 16 agosto al 20 settembre e può proseguire fino al 31 dicembre compreso. E' consentito dall'alba al tramonto, con la sospensione obbligatoria tra le ore 12,00 e le ore 16,00.

Le varie e ulteriori disposizioni attuative che verranno deliberate dalla Giunta Regionale in attuazione della nuova Legge Regionale 5/18 verranno prontamente divulgate attraverso il presente sito internet

IMPORTANTE - 03/08/2018

Informativa e modulistica per il consenso al trattamento dei dati in conformità del Regolamento UE 2016/679 in materia di Privacy